L’unica cosa di cui ero certa era l’ambito volevo focalizzarmi: quello creativo e strategico. Questa mia decisione mi ha portata alla scelta dell’its Adriano Olivetti.
Eppure qualcosa mi turbava ancora, nonostante tutto: tra tutti gli stimoli che ti offre un campo come il marketing, qual è quello che più fa per me?
Durante il mio stage in una grande azienda del modenese, ho avuto l’opportunità di lavorare in uno dei due uffici marketing, affrontando mansioni diverse tipiche di un marketing specialist: SEO, copywriting, analisi dei dati social, editing di reel… Questa varietà di attività mi ha permesso di comprendere a fondo le dinamiche di questo settore e di applicare concretamente quanto appreso durante il mio percorso di studi.
L’ambiente di lavoro è stato coinvolgente ed accogliente, offrendomi un’ottima occasione di crescita. Ho avuto modo di esplorare più aspetti della comunicazione, ma ho capito che ciò che mi mancava davvero era l’aspetto grafico e, in generale, quello creativo. Proprio questa consapevolezza mi ha spinto a voler approfondire questo campo in futuro.
Allo stesso tempo, ho compreso quanto sia fondamentale oggi essere una figura flessibile e trasversale, capace di affrontare compiti diversi con competenza e adattabilità. Questo stage è stato una tappa formativa essenziale, che mi ha aiutato a definire meglio i miei obiettivi e a guardare al futuro con senza paura, e questo concetto non c’è scritto su nessun libro di testo.
L’unico modo per trasformare il timore in uno stimolo è aprire il libro della nostra vita, prendere la penna, e scrivere la nostra storia.