Le campagne pubblicitarie che hanno lasciato il segno
Oggi giorno le pubblicità non sono più solo un modo per vendere prodotti, ma trasmettono messaggi profondi e stimolano riflessioni. Alcune campagne, negli ultimi anni, hanno veramente colpito nel segno, sia per la loro creatività che per il messaggio che vogliono trasmettere. Tre di esse hanno attirato in modo particolare l’attenzione: Nike “Dream Crazy”, IKEA “Where Life Happens” e Apple “Shot on iPhone”.
Nike – “Dream Crazy” (2018 – oggi)
Nike ha lanciato la campagna “Dream Crazy“ nel 2018 con Colin Kaepernick come protagonista, un ex giocatore NFL diventato famoso nel 2016 perché si inginocchiava durante l’inno nazionale prima delle partite. La campagna vuole spronare a credere in ciò che è giusto, a lottare per un cambiamento e a non avere paura di affrontare le sfide, anche se si va controcorrente, “Believe in something. Even if it means sacrificing everything.”
Molti hanno apprezzato il coraggio di Nike, mentre altri hanno criticato l’approccio. Nonostante le divisioni, Nike ha visto crescere le vendite e consolidare il suo legame con i giovani, per aver dimostrato di non essere solo un’azienda che pensa ai soldi, ma di saper toccare e trasmettere un tema così importante.
IKEA – “Where Life Happens” (2019)
La campagna di IKEA “Where Life Happens” realizzata nel 2019, ha messo al centro la casa come spazio dove “accade la vita”. Non si trattava solo di mobili, ma di come questi siano parte integrante delle storie quotidiane di tutti noi. Le pubblicità mostravano famiglie, amici e momenti veri, lontani dall’immagine perfetta.
IKEA ha ottenuto nell’immediato una risposta positiva per aver scelto di trattare temi quotidiani e familiari, ma d’altro canto alcuni critici hanno visto la campagna come un tentativo di manipolare le emozioni.
Apple – “Shot on iPhone” (2015 – oggi)
Con “Shot on iPhone“ campagna inaugurata nel 2015 e portata avanti fino ad oggi, Apple ha fatto vedere come chiunque, con un iPhone, possa creare foto e video unici. Infatti non si tratta più solo di un prodotto tecnologico, ma di un prodotto che ti da la possibilità di esprimere chi sei con la tua creatività. Infatti le immagini utilizzate sono realizzate da utenti reali e mostrano la qualità della fotocamera in contesti di vita quotidiana di ognuno di noi. Come ci si poteva aspettare la campagna ha avuto un enorme successo, aumentando il coinvolgimento degli utenti e la visibilità del marchio.
Infine queste tre campagne mostrano come la pubblicità si stia evolvendo continuamente, anche in questo momento. Come detto inizialmente non è più solo vendere un prodotto o servizio, ma di trasmettere valori e connessioni emotive. Nike, IKEA e Apple hanno usato l’immenso potere delle immagini per parlare di sogni, vita quotidiana e creatività.
E tu, ti sei mai sentito influenzato da una campagna pubblicitaria? Quale di queste campagne ti ha colpito di più?